Curriculum Vitae
CRISTINA ROCCHETTI
Roma,16-12-1982
DOMICILIO Via Benzoni n 20, Roma
EMAIL crisrocchetti@yahoo.it
AGENZIA www.fiorellagiannelli.com
FORMAZIONE
Diplomata nel 2005 al Centro Sperimentale di Cinematografia ( Scuola Nazionale di Cinema) di Roma.
SEMINARI
Nikolaj Karpov (biomeccanica e movimento scenico);
Alan Woodhouse ( teatro inglese ,uso e tecnica della voce );
Mario Maldesi (doppiaggio);
Leonor Lohman (recitazione in inglese);
Paolo Sorrentino ( laboratorio interdisciplinare con realizzazione cortometraggi );
Lina Wertmuller (micromimica facciale);
Marco Baliani ( drammarturgia);
Corso d’avviamento al lavoro dell’attore ( teatro comunale Traiano di Civitavecchia);
Seminario presso il Teatro Potlach diretto Eugenio Barba;
Stefano Taiuti ( danza buto);
Cristina Wistari Formaggia ( danza Topeng balinese);
Cristina Comencini (laboratorio su “due partite presso il Tatro Valle di Roma );
Parvaty Baul ( tecniche di narrazione e danza indiana);
Emma Dante -Compagnia SudCostaOccidentale.
TEATRO
2005
- "Confusion" di Alan Aychkbourn, regia di Alvaro Piccardi.
- "Il Cortile” di Spiro Scimone, regia Massimo Curci
2007
- "La grasse matinee" di Renè De Obaldia, Compagnia Scatola Folle
- "Storie. Diario intimo fatto a pezzi” di Lucilla Lupaioli, regia di Lucilla Lupaioli
2008
- "Sogno di una notte di mezz’estate”, regia Giorgio Albertazzi. Ruolo: Tisbe – FarfaTacchia
- "Le presidentesse di Werner Schwab", compagnia Scatola Folle
2009
- "Napoli - Primo passo nelle città di sotto”, compagnia Muta Imago, Napoli Teatro Festival
2010
- "La baby sitter" di Rene de Obaldia, compagnia Scatola Folle.
- "Causa di beatificazione" liberamente tratto da Massimo Sgorbani, compagnia Scatola Folle
- "Il palazzo della fine" liberamente tratto da Judith Thompson,compagnia Scatola Folle
- "Displace" - "La rabbia rossa" - "Rovine", compagnia Muta Imago , RomaEuropaFestival, Festival delle CollineTorinesi, Orestiadi di Gibellina
CINEMA
2004
- "Viscere", cortometraggi guidati da Daniele Segre.
2005
- "Contemplazione" cortometraggio all’interno del laboratorio di Paolo Sorrentino regia Ulrick Gheber
- "Dark Room" cortometraggio all’interno del laboratorio di Paolo Sorrentino regia Sergio Basso
2006
- "Un attimo di respiro” di Sara Colangelo, presentato al Festival “ SXSW” "07
2007
- "Il pacco" cortometraggio realizzato dai vincitori del festival “ Roma Film Corto 2007
Miglior regia: Aldemaro Barbaro Rocco ; Miglior attrice : Cristina Rocchetti
2009
- "Sole negli Occhi" di Lorenzo Corvino,con Andrea Sartoretti
2010
- "Due vite per caso" di Alessandro Aronadio, ruolo: Ester. Selezionato al Festival di Berlino "10
SKILLS
Danza Classica e Contemporanea ;
Acrobatica;
Scherma;
Equitazione;
Chitarra acustica;
Canto leggero.
Nessun commento:
Posta un commento