Cristina Rocchetti
Diplomata nel 2005 al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma (Scuola Nazionale di Cinema). Lavora dal 2010 come Performer presso la compagnia MUTA IMAGO. Agenzia: www.fiorellagiannelli.com Contatti: crisrocchetti@yahoo.it
News
Debutto "Displace" 25-26-27 RomaEuropaFestival 2011,Teatro Vascello
Muta Imago
24/09/11 – Displace #1 La Rabbia Rossa
Ipercorpo, Forlì (FC)
http://www.ipercorpo.cittadiebla.com
05/10/11 – Displace #1 La Rabbia Rossa
International Theatre Festival Sirenos, Vilnius (Lithuania)
http://www.okt.lt/en/main.html
14/10/11 – Displace #1 La Rabbia Rossa
Biennale Teatro 2011, Venezia (VE)
http://www.labiennale.org/it/teatro/index.html
25-27/11/11 – Displace
Romaeuropa Festival 2011, Roma
http://romaeuropa.net/festival
Photos
![]() |
Photos by Azzurra Primavera |
Photos by Azzurra Primavera |
![]() |
Photos by Azzurra Primavera |
Photos by Azzurra Primavera |
![]() |
Photos by Azzurra Primavera |
![]() |
Photos by Azzurra Primavera |
![]() |
Photos by Azzurra Primavera |
![]() |
"Sole negli occhi" |
![]() |
"Sole negli occhi" |
"La Rabbia Rossa" Muta Imago |
On the set |
On the set |
"La baby sitter" Compagnia Scatola Folle |
![]() |
Miff 2010 "Due vite per caso" |
![]() |
Work in progress "Di viscere e di cuore" |
Videos
Beating by Mario Raoli
http://vimeo.com/26273990
"Beating” comes out from a Muta Imago installation – performance called Retour, made in January 2011 in Rome on the occasion of the exhibition Reload and taken by Mario Raoli.
The video does not want to give an overview of the event, but his feeling: what was the center, here we have the edge, what was seen during the performance, appears here only for a moment. Four great walls suspended in space, and movement that took place around and above them is just the heart, the breath, the curiosity to something that has been or will be.
The video was produced specifically for the 2011 edition of Prototype Festival.
Beating
Muta Imago + Mario Raoli
With Cristina Rocchetti
Music Riccardo Fazi
Duration: 1’ 14’’
Country: Italy
"Napoli.Primo passo nella città di sotto"
Compagnia Muta Imago
Napoli Teatro Festival Italia 2009
http://vimeo.com/19063855
In questi spazi profondi e bui arriva un’eco lontana. Qui il ricordo della città di sopra trasuda e scola: al tempo geologico immemorabile dell’acqua e del tufo si aggiungono i tempi molteplici dell’esperienza umana.
Qui sotto, quaranta metri più in basso del frastuono e della vita, in questi enormi buchi scuri, specchi vuoti e silenziosi del mondo in superficie, si ha l’impressione di trovarsi di fronte a delle rovine.
Queste rovine non sono il ricordo di nessuno. Ma sono il ricordo di una comunità intera: si presentano a chi le percorre come un passato che egli avrebbe perduto di vista, dimenticato, e che tuttavia gli direbbe ancora qualcosa. Un passato al quale egli sopravvive. Un passato di bellezza, che è sempre più lontano, più fioco, più irraggiungibile.
Noi ci muoviamo qui dentro, noi stessi rovine di persone che un tempo sono state, e cerchiamo e cerchiamo, fino a dimenticare del tutto.
Qui sotto, quaranta metri più in basso del frastuono e della vita, in questi enormi buchi scuri, specchi vuoti e silenziosi del mondo in superficie, si ha l’impressione di trovarsi di fronte a delle rovine.
Queste rovine non sono il ricordo di nessuno. Ma sono il ricordo di una comunità intera: si presentano a chi le percorre come un passato che egli avrebbe perduto di vista, dimenticato, e che tuttavia gli direbbe ancora qualcosa. Un passato al quale egli sopravvive. Un passato di bellezza, che è sempre più lontano, più fioco, più irraggiungibile.
Noi ci muoviamo qui dentro, noi stessi rovine di persone che un tempo sono state, e cerchiamo e cerchiamo, fino a dimenticare del tutto.
Riccardo Fazi.
Curriculum Vitae
Curriculum Vitae
CRISTINA ROCCHETTI
Roma,16-12-1982
DOMICILIO Via Benzoni n 20, Roma
EMAIL crisrocchetti@yahoo.it
AGENZIA www.fiorellagiannelli.com
FORMAZIONE
Diplomata nel 2005 al Centro Sperimentale di Cinematografia ( Scuola Nazionale di Cinema) di Roma.
SEMINARI
Nikolaj Karpov (biomeccanica e movimento scenico);
Alan Woodhouse ( teatro inglese ,uso e tecnica della voce );
Mario Maldesi (doppiaggio);
Leonor Lohman (recitazione in inglese);
Paolo Sorrentino ( laboratorio interdisciplinare con realizzazione cortometraggi );
Lina Wertmuller (micromimica facciale);
Marco Baliani ( drammarturgia);
Corso d’avviamento al lavoro dell’attore ( teatro comunale Traiano di Civitavecchia);
Seminario presso il Teatro Potlach diretto Eugenio Barba;
Stefano Taiuti ( danza buto);
Cristina Wistari Formaggia ( danza Topeng balinese);
Cristina Comencini (laboratorio su “due partite presso il Tatro Valle di Roma );
Parvaty Baul ( tecniche di narrazione e danza indiana);
Emma Dante -Compagnia SudCostaOccidentale.
TEATRO
2005
- "Confusion" di Alan Aychkbourn, regia di Alvaro Piccardi.
- "Il Cortile” di Spiro Scimone, regia Massimo Curci
2007
- "La grasse matinee" di Renè De Obaldia, Compagnia Scatola Folle
- "Storie. Diario intimo fatto a pezzi” di Lucilla Lupaioli, regia di Lucilla Lupaioli
2008
- "Sogno di una notte di mezz’estate”, regia Giorgio Albertazzi. Ruolo: Tisbe – FarfaTacchia
- "Le presidentesse di Werner Schwab", compagnia Scatola Folle
2009
- "Napoli - Primo passo nelle città di sotto”, compagnia Muta Imago, Napoli Teatro Festival
2010
- "La baby sitter" di Rene de Obaldia, compagnia Scatola Folle.
- "Causa di beatificazione" liberamente tratto da Massimo Sgorbani, compagnia Scatola Folle
- "Il palazzo della fine" liberamente tratto da Judith Thompson,compagnia Scatola Folle
- "Displace" - "La rabbia rossa" - "Rovine", compagnia Muta Imago , RomaEuropaFestival, Festival delle CollineTorinesi, Orestiadi di Gibellina
CINEMA
2004
- "Viscere", cortometraggi guidati da Daniele Segre.
2005
- "Contemplazione" cortometraggio all’interno del laboratorio di Paolo Sorrentino regia Ulrick Gheber
- "Dark Room" cortometraggio all’interno del laboratorio di Paolo Sorrentino regia Sergio Basso
2006
- "Un attimo di respiro” di Sara Colangelo, presentato al Festival “ SXSW” "07
2007
- "Il pacco" cortometraggio realizzato dai vincitori del festival “ Roma Film Corto 2007
Miglior regia: Aldemaro Barbaro Rocco ; Miglior attrice : Cristina Rocchetti
2009
- "Sole negli Occhi" di Lorenzo Corvino,con Andrea Sartoretti
2010
- "Due vite per caso" di Alessandro Aronadio, ruolo: Ester. Selezionato al Festival di Berlino "10
SKILLS
Danza Classica e Contemporanea ;
Acrobatica;
Scherma;
Equitazione;
Chitarra acustica;
Canto leggero.
CRISTINA ROCCHETTI
Roma,16-12-1982
DOMICILIO Via Benzoni n 20, Roma
EMAIL crisrocchetti@yahoo.it
AGENZIA www.fiorellagiannelli.com
FORMAZIONE
Diplomata nel 2005 al Centro Sperimentale di Cinematografia ( Scuola Nazionale di Cinema) di Roma.
SEMINARI
Nikolaj Karpov (biomeccanica e movimento scenico);
Alan Woodhouse ( teatro inglese ,uso e tecnica della voce );
Mario Maldesi (doppiaggio);
Leonor Lohman (recitazione in inglese);
Paolo Sorrentino ( laboratorio interdisciplinare con realizzazione cortometraggi );
Lina Wertmuller (micromimica facciale);
Marco Baliani ( drammarturgia);
Corso d’avviamento al lavoro dell’attore ( teatro comunale Traiano di Civitavecchia);
Seminario presso il Teatro Potlach diretto Eugenio Barba;
Stefano Taiuti ( danza buto);
Cristina Wistari Formaggia ( danza Topeng balinese);
Cristina Comencini (laboratorio su “due partite presso il Tatro Valle di Roma );
Parvaty Baul ( tecniche di narrazione e danza indiana);
Emma Dante -Compagnia SudCostaOccidentale.
TEATRO
2005
- "Confusion" di Alan Aychkbourn, regia di Alvaro Piccardi.
- "Il Cortile” di Spiro Scimone, regia Massimo Curci
2007
- "La grasse matinee" di Renè De Obaldia, Compagnia Scatola Folle
- "Storie. Diario intimo fatto a pezzi” di Lucilla Lupaioli, regia di Lucilla Lupaioli
2008
- "Sogno di una notte di mezz’estate”, regia Giorgio Albertazzi. Ruolo: Tisbe – FarfaTacchia
- "Le presidentesse di Werner Schwab", compagnia Scatola Folle
2009
- "Napoli - Primo passo nelle città di sotto”, compagnia Muta Imago, Napoli Teatro Festival
2010
- "La baby sitter" di Rene de Obaldia, compagnia Scatola Folle.
- "Causa di beatificazione" liberamente tratto da Massimo Sgorbani, compagnia Scatola Folle
- "Il palazzo della fine" liberamente tratto da Judith Thompson,compagnia Scatola Folle
- "Displace" - "La rabbia rossa" - "Rovine", compagnia Muta Imago , RomaEuropaFestival, Festival delle CollineTorinesi, Orestiadi di Gibellina
CINEMA
2004
- "Viscere", cortometraggi guidati da Daniele Segre.
2005
- "Contemplazione" cortometraggio all’interno del laboratorio di Paolo Sorrentino regia Ulrick Gheber
- "Dark Room" cortometraggio all’interno del laboratorio di Paolo Sorrentino regia Sergio Basso
2006
- "Un attimo di respiro” di Sara Colangelo, presentato al Festival “ SXSW” "07
2007
- "Il pacco" cortometraggio realizzato dai vincitori del festival “ Roma Film Corto 2007
Miglior regia: Aldemaro Barbaro Rocco ; Miglior attrice : Cristina Rocchetti
2009
- "Sole negli Occhi" di Lorenzo Corvino,con Andrea Sartoretti
2010
- "Due vite per caso" di Alessandro Aronadio, ruolo: Ester. Selezionato al Festival di Berlino "10
SKILLS
Danza Classica e Contemporanea ;
Acrobatica;
Scherma;
Equitazione;
Chitarra acustica;
Canto leggero.
Iscriviti a:
Post (Atom)